Due giorni di spettacoli di teatro, musica e giocoleria con gli artisti di strada, fuochisti, trampolieri, acrobati, caricaturisti e giocolieri.
Due giorni di food and drink nelle piazze e nelle vie del centro storico. Due giorni di mercatino con 40 banchi di artigianato artistico lungo le vie del borgo. Oltre 80 spettacoli fissi e itineranti con la partecipazione di 18 compagnie.
Sabato 18 e domenica 19 agosto, dalle 17 alla mezzanotte, a Monterotondo Marittimo torna “Vademecum dammi la mano“, il festival delle arti di strada promosso dal Comune con la direzione artistica della pro loco. Gli stand di ristoro apriranno alle 19 sia il sabato che la domenica. .
Sarà a disposizione dei visitatori anche un bus navetta gratuito con partenza e ritorno continui dalle 17 all’1 dai parcheggi palazzetto; campo sportivo ex centrale Lagoni – Monterotondo Marittimo.
Informazioni e contatti all’indirizzo e-mail prolocomonterotondo@hotmail.com e sulle pagine Facebook di Pro Loco e Comune di Monterotondo Marittimo.
Il programma
Ma ecco il programma completo degli spettacoli
Sabato 18 agosto, alle 17.30, ad aprire il festival sarà lo spettacolo itinerante di musica popolare del centro e sud Italia “Le tre meno un quarti”: dai valzer siciliani al canto sul tamburo dell’area vesuviana, dalle tarantelle calabresi alla pizzica salentina, alle canzoni roman, serenate, stornelli e canti della malavita. Impossibile resistere alla tentazione di ballare.
Alle 18, nella Samba i 4 Elementi in Olè, equilibri di un clown completamente trasportato in velocipede. Alle 19 esibizione di ballo dei ragazzi di Monterotondo Marittimo della Asd Odissea 2001. Alle 20.30, alla chiesa Bricco e Bracco in “Pillole di giocoleria”, equilibrismo e gag spassose dove il pubblico è protagonista.
Alle 21, al Forno, Jorik C’è in “Si può fare!!! in bilico costante su una corda”. Alla stessa ora al Poggiarello il clown Sebastian Burrasca in “Shoes, tacco 12”.
Alle 21.15, ai Ferri, Maurizio Marchetti in “Ciro Cavallo show …dentro ad un sacco a pelo con indosso una testa da cavallo”. Contemporaneamente, alla chiesa uno spettacolo di magia comica con Mr Dudi in “Stramagante”.
Alle 21.30, all’Arci, Sasha B Terzofuochista in “Terzofuochista fire show” e alle 21.45 al Poggiarello I 4 Elmenti in “Olè”. Alle 22, al Forno, C’è Chi C’ha Teatro in “Free-Escape”; ai Ferri duo Merini Zamboni in “Clown spaventati panettieri” e alla chiesa Bricco e Bracco in “Pillole di giocoleria”. Alle 22.30, al Poggiarello, Sebastian Burrasca in “Shoes”; alle 22.45, ai Ferri, Maurizio Marchetti in “Ciro Cavallo show” e alla chiesa Mr Dudi in “Stramagante”.
Alle 23 al Forno Jorik C’è in “Si può fare!!!”; all’Arci Sasha B Terzofuochista in “Terzofuochista fire show”. Alle 23.15, al Poggiarello, ancora I 4 Elementi in Olè, alle 23.30 ai Ferri, il Duo Merini Zamboni in “Clown spaventati panettieri”. A mezzanotte, al Comune, Zastava orchestra musica balcanica itinerante.
Domenica 19 agosto si inizia alle 17, in Samba, con Syb young street band, alle 17 alla chiesa il coro di Santa Cecilia in “Canta con noi”. Alle 18.30 in Samba Jorik C’è in “Si può fare!!!”. Alla chiesa, alle 20.30, Maurizio Marchetti in “Ciro Cavallo show”. Alle 20.45, al Poggiarello, Bricco e Bracco in “Pillole di giocoleria”. Alle 21, ai Ferri, Mr Dudi in “Stramagante” e all’Arci Jorik C’è in “Si può fare!!!”.
Alle 21.15, alla Chiesa, I 4 Elementi in “Olè” e alle 21.30, al Forno, Sasha B Terzofuochista in “Terzofuochista fire show”. Alla stessa ora, al Poggiarello, Duo Merini Zamboni in “Clown spaventati panettieri”. Ai Ferri, alle 21.45, Sebastian Burrasca in “Shoes” e alle 22 Maurizio Marchetti in “Ciro Cavallo show” alla Chiesa. In contemporanea, all’Arci Jorik C’è in “Si può fare!!!”.
Alle 22.15 Bricco e Bracco in “Pillole di giocoleria”, al Poggiarello, mentre alle 22.30, ai Ferri, Mr Dudi in “Stramagante. Alla stessa ora, al Forno, C’è Chi C’ha Teatro in “Free Escape”.
Alle 22.45, alla chiesa, I 4 Elementi in “Olè” e, alle 23, al Poggiarello, Duo Merini Zamboni in “Clown spaventati panettieri”. Alle 23.15 ai Ferri Sebastian Burrasca in “Shoes” e, alle 23.30, al Forno, Sasha B Terzofuochista in “Terzofuochista fire show”.