Home Colline Metallifere Roccatederighi fa un tuffo nel passato: torna “Medioevo nel borgo”

Roccatederighi fa un tuffo nel passato: torna “Medioevo nel borgo”

di Redazione
0 commenti 16 views

Table of Contents

Giullari, mercenari, buffoni di corte, signori e dame. Saranno solo alcuni dei protagonisti di ‘Medioevo nel borgo’, la festa di rievocazione storica che, dal 1993, si svolge a Roccatederighi.

Da venerdì 3 a domenica 5 agosto nel borgo di Roccatederighi rivivono le atmosfere, le arti e i mestieri del Medioevo, grazie a figuranti in costume d’epoca che animeranno le strade del centro insieme a giullari, giocolieri, artisti di strada. Tutti i giorni, dalla mattina alla sera, sarà possibile assaggiare nelle taverne e osterie i piatti preparati con antiche ricette medievali e prendere parte a banchetti conviviali. All’interno della festa ci sarà anche un banco dedicato ai prodotti senza glutine. L’evento, patrocinato dal Comune di Roccastrada, è organizzato dalla Pro Loco di Roccatederighi, grazie all’impegno di decine di volontari.

Il programma

La tre giorni prenderà il via venerdì 3 agosto, alle 18, con l’apertura delle porte medievali e l’inizio degli spettacoli nel centro storico.

Sabato 4 agosto alle 17 lo spettacolo di falconeria ‘Gherardo Brami Falconarius’ daranno il via alle performance di strada con musica, giochi, fuochi, duelli con le armi e spettacoli teatrali fino a tarda.

La terza e ultima giornata, domenica 5 agosto, sarà densa di appuntamenti ed entrerà nel vivo dalle 17 con il gruppo storico Roccatederighi che presenterà ‘La rivolta del contado e l’assalto ai magazzini della farina e del pane’, Alle 18 si terrà prima la presentazione del Palio storico dei ciuchi e poi continueranno gli spettacoli, i giochi e la musica fino alle 23.30, quando si svolgeranno l’esecuzione della pena e il gran finale..

Informazioni

“Medioevo nel Borgo” è organizzata e promossa dalla Pro Loco di Roccatederighi, con la collaborazione di numerosi volontari e abitanti del borgo. Per conoscere da vicino la tre giorni e seguire tutti gli aggiornamenti del programma, è possibile consultare il sito www.roccatederighi.it, scrivere un’e-mail all’indirizzo proloco_rocca@hotmail.it oppure contattare il numero 0564-567244.

Lascia un commento

* Utilizzando questo form si acconsente al trattamento dati personali secondo norma vigente. Puoi consultare la nostra Privacy Policy a questo indirizzo

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Ti potrebbero interessare

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: