Con una piccola incognita sulle condizioni meteomarine, la 21° edizione del palio femminile che si disputa, domenica, a Castiglione della Pescaia, sparo di partenza alle 19 in punto, si preannuncia come al solito incerta e combattutissima.
A difendere i due titoli consecutivi è il Castello, che non ha toccato nulla in barca se non l’allenatore, con le gialloverdi capitanate da Assunta Bovenzi che hanno una voglia matta di centrare un clamoroso tris. Ma a cercare di fargli uno scherzetto sono però in tanti: la Marina e la Piazza sembrano gli equipaggi più accreditati, senza dimenticarsi della Portaccia, che è tornata a vincere fra i giovani, e il Ponte Giorgini.
1500 i metri della regata, con partenza di fronte al faro rosso, prima vasca con una virata alla boa dei 600 metri direzione Capèzzolo e ritorno fin dentro al porto canale, con l’arrivo di fronte al monumento ai caduti.
“Il Palio femminile – afferma l’assessore al turismo, Susanna Lorenzini – ha un valore aggiunto, essendo un evento quasi unico nel suo genere, e di questo ne stiamo avendo riscontri positivi sia dagli abitanti di Castiglione della Pescaia, sia dai turisti”.
A disegnare il Palio la “veterana” Melania Riemma e le premiazioni si terranno nel piazzale del Marystella sul lungomare, all’interno dello spettacolo di musica popolare del Conte Max Venturacci, dalle 21.30, con Radio Casty show case a supporto della serata.
Gli equipaggi in gara
Castello, colori giallo-verde, barca Rondine. Timoniere Alice Viti, 1° remo Assunta Bovenzi, 2° remo Francesca Guidetti, 3° remo Giulia Guidetti, 4° remo Michela Martini. Caporione Assunta Bovenzi, allenatore Gianmarco Fiscaletti, madrina Sofia Rasi.
Portaccia, colori giallo-rosso, barca Storione. Timoniere Elisa Tognietti, 1° remo Alessia Santucci, 2° remo Laura Capecchi, 3° remo Rebecca Iori, 4° remo Irene Galletti. Caporione Fabio Giovannelli, allenatori Alessandro Speciale Damiani e Monica Gentili, madrina Matilde Del Pianta.
Marina, colori bianco-rosso, barca Sbriglio. Timoniere Flavia Pischedda, 1° remo Roberta Galgani, 2° remo Costanza Todini, 3° remo Alessandra Avataneo, 4° remo Julia Reis. Caporione Adolfo Ciampoli, allenatori Domenico Carducci e Marco Gualtieri, madrina Benedetta Mencacci.
Ponte Giorgini, colori bianco-celeste, barca Delfino. Timoniere Federica Alocci, 1° remo Giulia Goti, 2° remo Sofia Viti, 3° remo Matilde Santetti, 4° remo Ekaterina Maslennikova. Caporione Luca Roghi, allenatore Edoardo Benedetti, madrina Alice Roghi.
Piazza, colori bianco-verde, barca Branzino. Timoniere Elena Campione, 1° remo Antonia Ori, 2° remo Sara Salvadori, 3° remo Cristina Cittadini, 4° remo Federica Pitardi. Caporione e allenatore Tommaso Veri, madrina Daria Mirolli.
Albo d’oro: Portaccia 7, Piazza 5, Marina 4, Castello 3, Ponte Giorgini 1.