Home Colline Metallifere “Programma le regole”: studenti maremmani vincitori del concorso nazionale

“Programma le regole”: studenti maremmani vincitori del concorso nazionale

di Redazione
0 commenti 9 views

I ragazzi della III B della scuola secondaria di primo grado di Massa Marittima risultano tra i vincitori del concorso “Programma le regole 2018“.

Il 15 giugno, nella sede del Ministero della pubblica istruzione, presso la sala “Aldo Moro”, è avvenuta la premiazione del concorso indetto dal sito “Programma il futuro.”

Il progetto, giunto ormai al quarto anno di attività, è un’iniziativa del Miur, in collaborazione con il Cini (Consorzio interuniversitario nazionale per l’informatica), realizzata allo scopo di promuovere l’introduzione nelle scuole italiane dei concetti di base dell’informatica attraverso la programmazione (coding), favorendo lo sviluppo del pensiero computazionale. Il lato scientifico-culturale dell’informatica, definito anche pensiero computazionale, aiuta infatti a sviluppare competenze logiche e capacità di risolvere problemi in modo creativo ed efficiente, qualità che sono importanti per tutti i futuri cittadini. Il modo più semplice e divertente di sviluppare il pensiero computazionale è attraverso la programmazione (coding) in un contesto di gioco.

Il concorso prevedeva che gli studenti frequentanti le scuole di ogni ordine e grado potessero cimentarsi nello sviluppo di un elaborato che fosse una riflessione sull’uso consapevole delle tecnologie all’interno del contesto scelto tra quelli indicati nel regolamento: la famiglia, la scuola, l’amicizia.

Nel corso di questo anno scolastico 111.311 classi di tutte le regioni italiane (corrispondenti a 2.044.785 studenti) hanno partecipato al progetto.

Sedici sono risultate le classi vincitrici: 10 classi della scuola primaria, 1 della scuola dell’infanzia, 1 della scuola superiore e quattro classi della scuola secondaria di primo grado.

Tra queste vi è la classe III B della scuola media ”Don Curzio Breschi” di Massa Marittma, il cui lavoro è stato coordinato dalla professoressa Mariazzurra Cinci.

Alla cerimonia erano presenti la dirigente scolastica, dottoressa Rossi, un docente e due allievi della stessa scuola, in rappresentanza degli alunni della classe premiata, impegnati con gli esami.

I riconoscimenti alle scuole vincitrici del concorso sono stati consegnati da Enrico Nardelli, professore di informatica dell’Università di Roma “Tor Vergata”, dipartimento di Matematica, alla presenza della dottoressa Maria Assunta Palermo, direttore generale per gli ordinamenti scolastici e la valutazione del sistema nazionale di istruzione.

Se si desidera saperne di più e quindi visionare il lavoro della classe III B, si può andare a questo indirizzo https://studio.code.org/c/588448416 e addirittura scaricare il gioco sul proprio cellulare.

.

Lascia un commento

* Utilizzando questo form si acconsente al trattamento dati personali secondo norma vigente. Puoi consultare la nostra Privacy Policy a questo indirizzo

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Ti potrebbero interessare

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: