Musical.ly è la videocommunity che ha già conquistato milioni di giovanissimi. E tra le star italiane del social network che permette di produrre e condividere propri video musicali c’è anche una grossetana: Virginia Montemaggi, 17 anni, studentessa di liceo classico, due milioni di follower sulla piattaforma e migliaia di visualizzazioni.
Sarà una delle “Muser” (così vengono chiamate le star di Musical.ly) ospiti domenica 27 maggio al centro commerciale Aurelia Antica di Grosseto per un pomeriggio da non perdere. A partire dalle 17 sul palco allestito al centro della galleria andrà in scena un meet&greet tra i fan e alcuni dei Muser più trendy e richiesti del momento: oltre a Virginia Montemaggi ci saranno anche Marta Losito, Giuseppe Barbuto e Roberto Magro. E parleranno della loro esperienza con l’influencer Matteo Altieri, oltre a realizzare “live” Musical.ly con i fan. E poi foto, selfie e autografi per tutti.
Un appuntamento in esclusiva per la provincia di Grosseto.
Roberto Magro, dopo la partecipazione al reality “Il Collegio 2” su Rai2, è diventato celebre con il suo account Instagram e il canale Musical.ly e insieme a Giuseppe Barbuto, youtuber affermato, ha creato “Locos”, canale YouTube seguito da migliaia di follower. Marta Losito, più di un milione di fan su Musical.ly, è nella top 10 della classifica italiana e nella top 100 mondiale della community. E assieme ai tre ragazzi di “House of Talent” ci sarà Virginia Montemaggi, che nel giro di poco tempo è riuscita a diventare una delle influencer più amate dal pubblico. Un divertimento – quello di realizzare video – che da hobby è diventato un lavoro. Una storia di successo, tanto che la rivista Vanity Fair ha voluto raccontarla sulle sue pagine.
«Ho cominciato due anni fa a fare video – ha raccontato Virginia Montemaggi al magazine – e nel tempo ho studiato, ho cercato di capire che cosa potesse piacere anche agli altri. Ho iniziato a fare tutorial che hanno avuto grandissimo successo: credo di essere una persona creativa e ho cercato di non limitarmi a video statici, ho creato animazioni personali, scene diverse dagli altri, introducendo tecniche nuove. Per registrarne uno ci metto anche tre ore: prima penso, poi lo faccio e lo rifaccio. Oggi sento più responsabilità: ora che ho tutti questi follower sono motivata a perfezionarmi continuamente. È diventato un lavoro vero? A questo punto ci spero parecchio. E mi piacerebbe passare in tv, anche se non ho alcuna intenzione di smettere di studiare».
Appuntamento al centro commerciale Aurelia Antica domenica 27 maggio a partire dalle 17.