Il Centro Studi e Ricerche della Camera di Commercio presenta al pubblico, venerdì 31 marzo alle 11, il Rapporto sull’Economia del mare – Un contributo alla conoscenza della blue economy a Grosseto e Livorno.
Un’economia significativa per i due territori, quella del mare: geograficamente riguarda 24 Comuni costieri, con oltre 450 mila residenti, vale a dire l’80% della popolazione totale. Si tratta di un tessuto produttivo ricco, solido e variegato che crea valore ed occupazione.
Lo studio sull’Economia del mare trae origine da un Rapporto che Unioncamere elabora annualmente ma che a livello locale costituisce una novità. L’intento è quello di approfondire la conoscenza del settore, con lo sguardo non solo al più generale contesto italiano ma allo spaccato territoriale, nella ferma convinzione dell’importanza che il settore ricopre nel sistema economico locale ed a comprova dell’attenzione che la Camera di commercio vuole dargli.
Il programma
Sarà il Presidente Riccardo Breda a presentare gli aspetti salienti emersi dall’elaborazione del Centro Studi e Ricerche. A seguire, Alessandro Rinaldi farà la sintesi del Rapporto Unioncamere sull’Economia del mare; quindi verranno illustrati i dati specifici dei territori di Livorno e di Grosseto.