Il Teatro popolare Mapperò presenta nei borghi della Maremma una performance di canti e teatro popolare.
Il gruppo “teatro popolare” è costituito da coristi e strumentisti che rifacendosi alla tradizione popolare maremmana, la elaborano creando armonie che avvicinano la musica tradizionale al genere progressive.
I testi mantengono una poetica ironica, una tipologia espressiva tipica della canzone popolare maremmana e le tematiche affrontate seguono le correnti della criticità anni ’70, usata dai cantautori, anche le armonie di accompagnamento si rifanno a una musicalità popolare e vengono originate dalla cultura massmediatica.
Insomma questo gruppo non segue in maniera ortodossa ed acritica le tradizioni musicali maremmana, ma cura una sua creatività soggettiva, ottima manifestazione di una fantasia espressa tra testi e armonie tipiche di questo gruppo.
I testi e le musiche del calendario sono composte da Andrea Verreschi in arte ‘Altrove’, Marco Viti Benocci, Emilio Santucci e David Vegni .
Il ricavato della vendita del calendario della befana, che avverrà il 5 gennaio in piazza Dante, in collaborazione con il Comitato per la vita di Grosseto verrà devoluto per metà al Comitato stesso e l’altra metà ad una famiglia che in questo momento ha bisogno di sostegno.
Itinerario:
5 gennaio
Montiano, Istia d’Ombrone, Roselle ‘Ristorante Pizzeria Le Corti’, piazza Dante, Ospizio, centro storico di Grosseto.
6 gennaio
Associazione Capitano Ultimo – Pranzo dei mendicanti (Roma)
Info organizzazione befana : 331.9414513
Il 6 gennaio trasferta a Roma il Tearo Popolare (Mappero’) insieme al gruppo di Befanotti di Braccagni per la “Befana dei mendicanti” presso l’Associazione Volontari Capitano Ultimo, la onlus che fa capo proprio al “Capitano Ultimo”, nome di battaglia di Sergio De Caprio, attuale Colonnello dei Carabinieri e vicecomandante del NOE, noto per essere l’Ufficiale che mise materialmente le manette, il 15 gennaio 1993, a Salvatore Riina.
Il gruppo porterà una ventata di Maremma, fatta di musica e canti, una Befana per gli “ultimi”, per i ragazzi ospiti della Casa Famiglia, per i figli dei profughi, per coloro che ricevere in dono una calza piena di giochi è ancora motivo di grande gioia e stupore.
Verrà organizzato un pullman da Grosseto con partenza alle 9,00 (per info tel. 329.8965600) www.volontaricapitanoultimo.it