Home Amiata Anche Camilleri a Santa Fiora per “Notizie dall’Amiata”

Anche Camilleri a Santa Fiora per “Notizie dall’Amiata”

di Redazione
0 commenti 63 views

Tre giorni di incontri sulla contemporaneità in cui l’Amiata è onorata della presenza di intellettuali, giornalisti e personalità di spicco della cultura italiana. Dopo Castel del Piano e Seggiano, sarà Santa Fiora ad ospitare il terzo ed ultimo appuntamento di “Notizie dall’Amiata”, in programma domenica 7 agosto, alle 19, in piazza Garibaldi.

A parlare “Del caso, nel romanzo (e nella vita)” saranno, Andrea Camilleri, scrittore, sceneggiatore e regista, cittadino onorario di Santa Fiora; Antonio Manzini, attore, scrittore sceneggiatore e regista; Antonio D’Orrico, giornalista, critico letterario e scrittore.

Notizie dall’Amiata è il generoso omaggio di due donne che nutrono un affetto profondo per l’Amiata: Mariolina, la figlia di Andrea Camilleri, che da anni frequenta questa terra con la famiglia  e  Alessandra Sardoni, volto noto della televisione italiana, giornalista di La7, che ha casa a Seggiano. Insieme hanno promosso e organizzato questo ciclo di incontri di grande valore.

Il titolo “Notizie dall’Amiata”, volutamente prende a prestito una delle poesie di Eugenio Montale, per ricordare un altro illustre intellettuale, che ha posato il suo sguardo sull’Amiata, un poeta vincitore di un premio nobel, senza dubbio uno dei massimi rappresentanti della cultura contemporanea.

L’iniziativa è organizzata con il patrocinio e la collaborazione dei Comuni di  Castel del Piano, Seggiano e Santa Fiora.

Lascia un commento

* Utilizzando questo form si acconsente al trattamento dati personali secondo norma vigente. Puoi consultare la nostra Privacy Policy a questo indirizzo

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Ti potrebbero interessare

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: