Home Colline Metallifere L’arte contemporanea attracca al porto di Marina di Scarlino ed offre cinque mesi di mostre ed eventi

L’arte contemporanea attracca al porto di Marina di Scarlino ed offre cinque mesi di mostre ed eventi

di Redazione
0 commenti 5 views

Con l’approssimarsi della stagione estiva sarà inaugurato domani, alle 18, a Marina di Scarlino, uno spazio completamente dedicato all’arte contemporanea.

Il progetto, ideato e sostenuto dall’imprenditore Leonardo Ferragamo, con il coordinamento di Nicolò Sabellico, rappresenta un’iniziativa importante nel panorama dei porti turistici italiani.

Coniugare l’arte e il mare, fiori all’occhiello della cultura e dell’identità del nostro Paese, e innovare il comparto nautico attraverso la promozione di eventi culturali che coinvolgano nuovi ambienti e nuovi mondi”, come sostiene Sabellico, sono i presupposti da cui prende vita questo nuovo centro espositivo, fucina e punto di incontro di artisti affermati e giovani emergenti.

Fino al prossimo 26 ottobre, uno dei punti di approdo più rinomati della Maremma, location strategica che seduce sportivi e turisti provenienti da tutto il mondo, si trasformerà in una vera “isola culturale”, con una fitta rassegna di mostre ed eventi d’arte che coinvolgeranno alcuni protagonisti della scena artistica italiana e internazionale.

Le loro opere (dipinti, sculture, fotografie e installazioni monumentali site-specific) occuperanno gli spazi aperti della struttura, le zone verdi e lo “Spazio transiti”, un ambiente di circa 100 metri quadrati, dove verranno allestite, di volta in volta, cinque esposizioni legate ad altrettanti percorsi tematici.

Temi trainanti di questo inedito progetto saranno l’energia, risorsa legata al “genius loci” e ingrediente propulsore del fare arte; il tempo, variabile sfuggevole e patrimonio antropologico; il viaggio, spostamento fisico e condizione randagia dell’esistenza; l’ombelico del mondo, metafora di un punto di contatto fra cielo e terra e passaggio verso un’altra dimensione; e l’acqua, archetipo junghiano che genera, uccide e preserva lasciando affiorare resti e segreti.

Con lo “Spazio transiti” Marina di Scarlino intende allestire, su modello anglosassone e in linea con una vocazione per l’arte entrata nella filosofia delle maggiori aziende e maison italiane, un centro dedicato alla ricerca estetica, entro una struttura e un contesto altamente sofisticati che si caratterizzano come luogo di sosta e di permanenza, non solo di transito.

Accanto ai servizi e alle opportunità commerciali per il turista, oltre che per gli appassionati del mare e della vela, Marina di Scarlino offre per la prima volta un innovativo modello di coesistenza tra proposta artistica e paesaggio toscano che si inserisce in un disegno più ampio di riqualificazione del luogo e di valorizzazione delle risorse naturali del territorio.

La selezione degli artisti offre un quadro composito dell’arte contemporanea italiana e verte sul dialogo fra nomi consolidati (alcuni scelti per la prossima Biennale di Venezia) e le ultime generazioni, emerse recentemente nelle più note manifestazioni e nei premi nazionali. Un connubio che rispecchia il volto stesso del porto di Scarlino, dove la tradizione abbraccia la direzione giovane ed energica di un team di curatori sensibili ai valori sociali e culturali del luogo.

Ecco, nel dettaglio, gli artisti che parteciperanno all’iniziativa: Gregorio Botta, Marc Bowditch, Silvia Camporesi, Renzo Chiesa, Marco Di Giovanni, Alberto Gianfreda, Mirco Marchelli, Elena Modorati, Daniela Novello, Patrizia Novello, Paola Pezzi, Daniele Salvalai, Lucia Sammarco, Nanni Valentini, Nicola Villa, Velasco Vitali.

“Spazio transiti” sarà aperto tutti i giorni dalle 17 alle 23.

Per informazioni, è possibile contattare Nicolò Sabellico, al numero 335.6899931, o visitare il sito www.marinadiscarlino.com.

Lascia un commento

* Utilizzando questo form si acconsente al trattamento dati personali secondo norma vigente. Puoi consultare la nostra Privacy Policy a questo indirizzo

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Ti potrebbero interessare

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: