Domani, a Grosseto, è in programma un prestigioso appuntamento nell’ambito della rassegna di incontri “I luoghi del tempo – Suoni, storie e sapori in Maremma”, promossa da Regione Toscana, Provincia di Grosseto e Musei della Maremma, con la partecipazione dei comuni di Grosseto, Arcidosso, Gavorrano e Massa Marittima e della Fondazione Grosseto Cultura, e che si terrà nei prossimi tre weekend, dal 25 maggio all’8 giugno, a Grosseto, Arcidosso, Ravi e Massa Marittima.
Nel capoluogo si svolgerà una passeggiata con Franco Cardini sulle Mura medicee. Insieme al noto storico e saggista italiano, ci sarà il giornalista Alessandro Agostinelli e Maria Grazia Celuzza, direttore del Museo archeologico di Grosseto.
L’occasione consentirà anche di parlare della recente pubblicazione del professor Cardini, intitolata “1684. Un maremmano all’assedio di Buda” e basata su un manoscritto inedito conservato nella Biblioteca Chelliana.
Il programma della manifestazione avrà inizio alle 17.30 con l’appuntamento al Bastione Garibaldi , mentre alle 18 prenderà il via la passeggiata.
Alle 19, è prevista la conclusione dell’appuntamento nel Museo di storia naturale con una degustazione di prodotti locali e alle 19.45 sarà il momento del concerto dell’orchestra giovanile dell’Istituto musicale comunale “P. Giannetti” (Direttore Laura Bianchi; musiche di Bach, Joplin, Cavalieri, Verdi, Piovani, Morricone).
In caso di pioggia, l’incontro con Franco Cardini si terrà nel Museo archeologico e d’arte della Maremma. Il resto del programma rimarrà invariato.