Si è svolta giovedì, nell’aula magna del Polo universitario di Grosseto, l’attesa finale provinciale del concorso nazionale didattico “High School Game”, un’iniziativa riservata alle classi quarte e quinte degli istituti superiori italiani.
Un grande evento, una location prestigiosa e un’organizzazione impeccabile hanno consentito all’appuntamento conclusivo del concorso di essere uno spettacolo meraviglioso, a cui hanno preso parte oltre 500 persone, tra studenti, insegnanti ed ospiti della manifestazione.
Durante le fasi di qualificazione, i giovani talenti grossetani si sono sfidati a colpi di quiz multidisciplinari, guadagnandosi di diritto l’accesso alla prestigiosa finale nazionale, che si disputerà a bordo della nave Grimaldi, attraccata al porto di Civitavecchia.
Il professor Salvatore Bimonte, incaricato dal rettore dell’Università di Siena per il Polo di Grosseto e uno dei fautori del concorso, ha dato il via alla manifestazione conclusiva.
Il prof. Bimonte, inoltre, ha inserito il progetto “High School Game” nell’orientamento universitario per i suoi obiettivi didattici ed educativi.
Questi i risultati delle due manche:
- finale della provincia di Grosseto riservata alle classi quarte:
– prima classificata: 4^ L dell’Istituto Lotti di Massa Marittima (foto in alto) – punti 3293;
– seconda classificata: 4^ B dell’Istituto Fibonacci di Follonica – punti 2895;
– terza classificata: 4^ M dell’Istituto Tecnico Commerciale Fossombroni di Grosseto – punti 2792.
- finale della provincia di Grosseto riservata alle classi quinte:
– prima classificata: 5^ AT dell’Istituto Manetti di Grosseto (foto in basso) – punti 2320;
– seconda classificata: 5^ C dell’Istituto Lotti di Massa Marittima – punti 1402;
– terza classificata: 5^ A dell’Istituto Manetti di Grosseto – punti 1301.
Gli studenti della 4^L dell’Istituto Lotti di Massa Marittima (Alice Bernardini, Carolina Disanto, Chiara Krismer, Cesare Maria Martini, Marta Notari, Francesco Quilghini, Romina Ranieri, Giulia Spiga) e gli studenti della 5^ AT dell’Istituto Manetti di Grosseto (Francesco Camilli, Simone Capecchi, Filippo Colombini, Simone Dell’Ampio, Niccolò Maffei, Michele Nutarelli, Dario Piccoli, Nicola Pilla, Daniele Pizzichi, Davide Tundo, Corrado Zanetti) si contenderanno il titolo nazionale in una sfida in programma domenica 26 e lunedì 27 maggio, a bordo della nave Grimaldi ormeggiata nel porto di Civitavecchia.
Nei prossimi giorni, tutti i partecipanti al concorso riceveranno la card “High School Game”.
Questi i premi in palio per i giovani e per l’istituto vincenti:
- Classe prima classificata:
– un viaggio d’istruzione a Barcellona di quattro giorni offerto da Grimaldi Lines;
– una giornata al Parco Magicland;
– un ingresso omaggio al Science Centre di Città della Scienza, a Napoli, valido per una giornata e da utilizzare entro il 2013 secondo le modalità apposte sul coupon offerto dalla Fondazione Idis – Città della Scienza (www.cittadellascienza.it);
– 5 borse di studio per la classe/scuola vincitrice a copertura del primo anno di iscrizione all’Università telematica internazionale “Uninettuno” da destinare a 5 alunni della finale nazionale;
- all’istituto scolastico delle classi vincitrici:
– kit sistema didattico interattivo Ars Power offerto da Planet Multimedia (www.planet-multimedia.it);
- seconda e terza classe classificata:
– evento quiz game “Il Cervellone” per la festa di fine anno della classe , offerto da Planet Multimedia (www.ilcervellone.it);
– ingresso omaggio al Science Centre di Città della Scienza, a Napoli, valido per una giornata e da utilizzare entro il 2013 secondo le modalità apposte sul coupon offerto dalla Fondazione Idis – Città della Scienza (www.cittadellascienza.it);
Giulia Capuano e Luca Magdalone della Camacom (www.camacom.it), agenzia concessionaria per la provincia di Grosseto dell’”High School Game”, ringraziano gli assessori Cinzia Tacconi e Tiziana Tenuzzo della provincia di Grosseto, l’assessore Luca Ceccarelli del comune di Grosseto, il prof. Salvatore Bimonte e la dott.ssa Veronica Fanciulli dell’Università di Siena per aver sostenuto e patrocinato la manifestazione.