Fatturazione elettronica e conservazione sostitutiva. Sono i due nuovi servizi del Credito Cooperativo pensati per fare bene all’ambiente.
La fatturazione elettronica permette di gestire in modalità digitale il ciclo emissione – pagamento – conservazione delle fatture senza l’uso di carta, con un significativo risparmio sull’uso della stessa, sui tempi di lavoro e con una sensibile riduzione del taglio degli alberi. Allo stesso modo è pensata la conservazione sostitutiva, attraverso cui si può facilmente archiviare legalmente per 10 anni documenti in formato elettronico, in modo che risultino disponibili nel tempo nella loro integrità e autenticità, mantenendo piena validità legale e fiscale alla stregua di quelli cartacei.
Questi due nuovi strumenti elettronici consentono la sostituzione dei documenti cartacei con l’equivalente in formato digitale, che viene “bloccato” nella forma, nel contenuto e nel tempo attraverso la firma digitale, che permette di dare la paternità e rendere immodificabile un documento informatico, e grazie alla marca temporale, che permette di datare in modo certo il documento.
La Bcc inoltre attiva un’importante iniziativa di reinserimento di alberi. Nello specifico, per ogni 15.000 fogli riconsegnati, la banca si impegna a donare un nuovo albero sul territorio in cui opera.